![]() |
PAESI ALBANESI DELL'ITALIA MERIDIONALE
|
|
|||
- Villa badessa (PE) |
- Barile (PZ) |
- Greci (AV) |
||
- Campomarino (CB) |
- Casalvecchio di Puglia (FG) |
- Contessa Entellina (PA) |
* I link
sopraelencati rimandano al Sito del Ceris del prof. Renato Guzzardi
"Arberia"
sugli italo albanesi. Cliccate le Regioni per visitare i paesi. |
Le ondate migratorie degli albanesi verso l'Italia si verificarono
a più riprese e furono otto. Nel 1461 Ferdinando I si trovò in difficoltà e chiese aiuto a Giorgio
Castriota "Skanderbeg", eroe nazionale albanese che aveva
combattuto e respinto l'invasione turca nel 1443. Nel 1478 Krujia cadde sotto il dominio turco e determinò una nuova migrazione verso l'Italia, migrazione guidata da Giovanni Castriota, figlio di Scanderberg, verso i feudi di Soleto e Galatina nella penisola salentina. Queste popolazioni successivamente si trasferirono in Calabria e fondarono le comunità di San Demetrio, Macchia, San Cosmo, Vaccarizzo, San Giorgio, Santa Sofia, Spezzano e quasi tutte le altre comunità della provincia di Cosenza: 32 comunità italo-albanesi. Oggi in Italia si contano 52 comunità di provenienza e cultura arbëresh, distribuite dall'Abruzzo alla Sicilia, per un totale di circa 100.000 abitanti. |