GRANCHIO DI FIUME |
![]() Ha capotorace allargato anteriormente, lungo circa cinque centimetri e zampe anteriori robuste, terminanti con chele. Si nutre di uova di pesce, di altri crostacei, larve, insetti, girini e molluschi. L'accoppiamento avviene spesso quando la femmina ha completato la muta e il suo nuovo carapace non si è ancora indurito. All'epoca dell'accoppiamento i maschi si battono tra di loro e spesso uno di essi ci rimette un arto o una delle chele, ma la natura provvede subito a fargliela ricrescere. ![]() Questi crostacei sono privi di stadio larvale e dalle loro uova nascono piccoli già completamente corazzati. Ogni volta che il giovane granchio effettua una muta le sue dimensioni aumentano, ma nello stesso tempo questo processo rende l'animale temporaneamente vulnerabile. |