ATTIVITÀ 2005
Q Indietrosp

TOKI

  • 22 ottobre
    teCerimonia del the presso la Loggetta del Trentanove di Muki, Piazza 2 Giugno , Faenza

    Per vedere le foto cliccate l'immagine

     

    23 ottobre
    sempre nell’ambito delle celebrazioni del 25° anniversario del gemellaggio, il sindaco Claudio Casadio e l’assessore ai Lavori Pubblici A. Servadei, hanno inaugurato il “Giardino Italiano” realizzato da giardinieri faentini, nella città giapponese e sempre colà hanno presentato il libro fotografico “Da fuoco a fuoco”.




     

RIJEKA

  • Febbraio 2005
    CARNEVALE 2005 Un week end all'insegna del Carnevale Internazionale di Rijeka.

    Cliccate l'immagine per vedere le foto

 

 

TALAVERA DE LA REINA

  • Nessuna attività a causa di problemi tecnici

 

TIMISOARA

  •  Giovedì 26 maggio, alle ore 19, presso la Residenza Municipale di Faenza Salone delle Bandiere c'è stata l’inaugurazione della mostra fotografica:
    Timisoara “piccola Vienna” del fotografo Marcel Neag.
    Durante la serata sono state vendute a favore di Casa Faenza di Timisoara, gli scatti dell’autore e le opere d’arte gentilmente donate dagli artisti faentini.

 

AMAROUSSION

  • Nessun contatto a causa di problemi organizzativi da parte greca.

 

BERGERAC

  • giovedì 23 giugno
    Terres ouvertsa Faenza presso la Sala Bigari della residenza Comunale, Piazza del Popolo, 31 è stata presentata un'antologia di poesie francesi ed italiane, intitolata "Terres ouverts" (terre aperte).
    Erano presenti le autorità istituzionali d'entrambe le città: A. Delperier presidente dell'Associazione degli Amici della Poesia di Bergerac che ha curato la parte critica francese, Santa Cortesi che ha curato la parte italiana e il prof. Salvatore Foschini traduttore dei testi in italiano.

 

1-3 Settembre 2005 Convegno dei giovani delle città gemellate
giovani Convegno dal titolo "Incontro di giovani europei" sui temi di immigrazione, razzismo e xenofobia nelle città gemellate.
Hanno partecipato al convegno giovani provenienti dalla Germania, dalla Francia e dall'Italia

Per vedere le foto cliccate l'immagine

 

SCHWÄBISCH GMÜND

  • Capodanno 2005. LA SCUOLA DI MUSICA SARTI A SCHWAEBISCH GMUEND
    SARTI A GMUENDIl ricevimento di Capodanno è stato dedicato quest'anno a Faenza, nostra città gemella.
    La sala "Peter-Parler" era gremita fino all'inverosimile, tanto che si è dovuto ricorrere ad un grande schermo nell'atrio per proiettare il concerto.
    "La musica è la più bella ed unica lingua che tutto il mondo capisce. Così il presidente Richard Arnold ha salutato gli ospiti italiani della Scuola Comunale di Musica Giuseppe Sarti e il suo direttore Massimo Pauselli.



  • 4-9 Aprile 2005. HANS BALDUNGGYMNASIUM SCHWAEBISCH GMUEND LICEO S. UMILTA' FAENZA
    HANS BALDUNGGYMNASIUMGli studenti dell'Hans Baldung Gymnasium di Schwäbisch Gmünd, accompagnati dai loro docenti, Walter Frankenreiter e Erna Bandl, sono stati a Faenza dal lunedì 4 al sabato 9 aprile.
    Si tratta di uno scambio che rafforza ulteriormente i rapporti già molto vivaci tra Faenza e la sua gemella tedesca, come anche quelli tra il liceo tedesco e quello faentino.



  • 20 MARZO 2005 a Schwaebisch Gmuend.
    Riflessioni Concerto operistico dedicato a Faenza, città gemella dal titolo Riflessioni, arie italiane per pensare e ricordare ....
    D'Ann Ricciolini, soprano; cantante di fama internazionale, venuta a Faenza nel 2003 in occasione del concerto organizzato dal LiederKranz di Gmuend in collaborazione con la scuola di musica Sarti.
    Al pianoforte Roberta Ropa, pianista di fama internazionale, faentina di adozione,
    in quanto insegna presso Scuola Comunale di Musica Giuseppe Sarti.
    Il successo ottenuto è stato enorme, un'ovazione continua: erano presenti al concerto la maggior parte delle autorità del luogo e in rappresentanza della nostra Associazione, Renato Avato.


  • 22-25 Aprile SULLE ORME DI IMPERATORI E GEMELLATI
    GITA A GMUENDViaggio all'insegna della cultura e dell'amicizia, organizzato dall'università per gli adulti in collaborazione con l'Associazione Gemellaggi di Faenza.
    Viaggio interessantissimo che ci ha fatto vedere e rivivere i luoghi di residenza degli imperatori svevi.

    Per vedere le foto cliccate l'immagine


  • 1-3 Settembre 2005 Convegno dei giovani delle città gemellate
    giovani Convegno dal titolo "Incontro di giovani europei" sui temi di immigrazione, razzismo e xenofobia nelle città gemellate.
    Hanno partecipato al convegno giovani provenienti dalla Germania, dalla Francia e dall'Italia

    Per vedere le foto cliccate l'immagine


  • 4 giugno - 16 ottobre 2005
    ori Esposizione di ori e argenti di Schwaebisch Gmuend presso il Palazzo delle Esposizioni di Faenza.

    Schwaebisch Gmuend, famosa fin dal 1360 quale Città dell'Oro e dell'Argento,
    ha celebrato a Faenza la sua arte inaugurando la mostra che ha riscosso un grande successo tra il pubblico faentino
    Per vedere le foto cliccate l'immagine


  • Domenica 9 ottobre presso il Palazzo delle Esposizioni - Sfilata di moda
    sfilataDodici negozi
    di abiti, scarpe, occhiali, acconciatori e gioielli, hanno fatto sfilare indossatrici non professioniste (anche uomini).
    Nell'occasione studenti dell'ISIA, hanno sfilato indossando gioielli di Schwaebisch-Gmuend che sono stati esposti in mostra al Palazzo delle Esposizioni.
    Per vedere le foto cliccate l'immagine


Indietro