TIMISOARA: città della Romania gemellata con Faenza dal 12/03/1991.
Fiorente centro culturale con numerose università e Accademia di Belle Arti, è chiamata "la piccola Vienna" per i suoi magnifici parchi e l'eleganza degli edifici dei quartieri centrali. Le principali industrie, quasi tutte di marca straniera, sono: meccaniche, chimiche, alimentari e calzaturiere; la maggior parte di queste ultime è in mano ai veneti e il dialetto veneto è la seconda lingua della città. Esistono, nel distretto di Timisoara, 1163 imprese italiane e si stampano due settimanali in lingua italiana: Sette giorni e il Gazzettino. La Banca Italo Romena, capitale Gruppo Veneto Banca, è colà attiva da vent'anni. Nei ristoranti insieme alla ciorba (minestra speziata), servono formaggio impanato e baccalà.
Nel 1848, Timisoara fu assediata per 107 giorni dalle armate rivoluzionarie
ungheresi ostili all'Austria; con la vittoria dei rivoluzionari, Timisoara
divenne capitale della regione chiamata "Banat Timisan".
Per vedere altre foto cliccate l'icona
Per conoscere meglio la città: Sito di Timisoara : www.primariatm.ro Sito Casa Faenza: http://www.primariatm.ro/index.php?meniuId=2&viewCat=90 |