L'OLMO CAMPESTRE

 

DESCRIZIONE

Albero longevo che vive più di 600 anni e raggiunge i 30 metri d'altezza; la chioma ha una forma allungata a forma piramidale. La corteccia è opaca, brunastra, in alcuni esemplari si presenta prevalentemente spugnosa.
Le foglie sono alterne e acuminate all'apice, con margini doppiamente dentati, lucide, color verde brillante superiormente, diventano gialle in autunno. Piccoli fiori rossi con stigmi bianchi compaiono prima delle foglie e si sviluppano in frutti trasparenti alati (samare), col seme verso l'apice della membrana.

HABITAT

L' Olmo Campestre ha origine in Europa Centromediorientale, si può trovare nei boschi particolarmente arieggiati, con falde superficiali . E' distribuito dalla Francia alla Spagna fino alle coste del mar Caspio; in Italia è presente dalla pianura fino a 500 m di altitudine. Molto resistente alla potatura veniva impiegato come " tutore vivo" della vite. Negli ultimi decenni una devastante malattia, causata da un fungo microscopico, ha provocato la morte di più di cinque milioni di esemplari: oggi si cerca di individuare olmi campestri resistenti alla malattia.

USI

Il legno è di buona qualità per molte applicazioni, è facile da lavorare e, fin dai tempi antichi, è stato usato per la fabbricazione di attrezzi agricoli.