LA PUZZOLA

 

DESCRIZIONE

La puzzola selvatica comune è un piccolo mustelide dal corpo allungato, di circa 60 cm, coda compresa.
La pelliccia, non bella, è marrone scuro sul dorso e marrone chiaro sui fianchi; il muso è bianco con la punta del naso nera.
E' caratterizzata da ampie righe bianche sopra gli occhi e orlature bianche sulle orecchie.


HABITAT

Si inserisce senza problemi in stalle, granai, baite, ma la sua presenza, pericolosa per polli, conigli e colombi, viene tollerata per la sua abilità nel cacciare topi, bisce e vipere.

 


ALIMENTAZIONE


La sua dieta è alquanto varia e prevede piccoli roditori, rane, frutta, uova e miele.


 

RIPRODUZIONE

Si accoppia dalla fine di marzo a maggio e dopo 42 giorni di gestazione la femmina partorisce 4 - 6 piccoli, che dopo tre mesi diventano indipendenti.


 

CURIOSITA'

Il famigerato odore che la caratterizza è dovuto allo svuotamento delle ghiandole odorifere, che si verifica in caso di difesa attiva o di percezione di un pericolo.