Questo rettile può raggiungere la lunghezza di circa 45 cm.
HABITAT Il ramarro vive in tutta Italia, dalle coste ai boschi di caducifoglie.
Il suo regime alimentare è soprattutto insettivoro con predominanza di ortotteri e coleotteri, i suoi "piatti" preferiti sono scorpioni, miriapodi, nidiacei di uccelli, gechi, altre lucertole, bruchi, toporagno, gasteropodi, ragni e insetti.
RIPRODUZIONE Dopo il lungo letargo che va da metà ottobre a fine marzo, avviene l'accoppiamento; i piccoli nascono a settembre da uova che sono rimaste in incubazione da 60 a 90 giorni. |