La rana comune appartiene alla classe degli anfibi.
HABITAT Il suo habitat è l'acqua stagnante o corrente, e ne esce solo di notte alla ricerca di cibo.
La rana si nutre di insetti, dI chiocciole, di girini ed anche di rane più piccole.
RIPRODUZIONE Ci sono profonde trasformazioni passando da una esigenza prevalentemente acquatica ad
un'esigenza prevalentemente terrestre. La rana nasce da un piccolissimo uovo
che vaga nell'acqua, in un ammasso di moltissime altre uova avvolto da un involucro
gelatinoso, e, non appena il piccolo è nato , si comporta come un pesce. Il girino non
possiede, infatti, dei polmoni, ma branchie esterne, dei ciuffi ramificati posti ai lati
della testa che gli permettono di respirare l'ossigeno disciolto nell'acqua. Crescono
dapprima le branchie, che da esterne diventano interne, simili a quelle dei pesci. |