LA VOLPE

 

DESCRIZIONE

La volpe rossa nostrana è un mammifero di medie dimensioni: lunghezza del corpo 60-80 cm, coda 33-45 cm, altezza al garrese30-40 cm, peso medio 7 Kg, peso massimo 12 Kg.
Le zampe sono molto corte, la coda, straordinariamente lunga, è a forma di "clava", rigonfia nella parte terminale, con apice bianco.
Il muso è aguzzo, le orecchie sporgenti, gli occhi a mandorla con espressione vivace, furba.
Il colore del pelo è molto variabile: le parti inferiori sono bianche e il resto dal marrone cioccolato al castano rossiccio, allo zafferano.
I suoi nemici sono le linci, le aquile reali e i lupi.


HABITAT

Nessun altro carnivoro della fauna europea è adatto, come la volpe, a vivere in tutti gli ambienti. Eclettismo e intelligenza sono la chiave della sua grandissima versatilità nei confronti di ogni condizione ambientale.

 


ALIMENTAZIONE

Mangia, in autunno, bacche e frutti, roditori e carogne; in inverno, roditori, conigli selvatici e carogne; in primavera, anfibi e insetti; in estate, frutti, bacche e insetti.
Essa è una grande divoratrice di topi.

 


 

RIPRODUZIONE

La volpe vive in grandi tane articolate e profonde, che possono passare di generazione in generazione. Verso maggio nascono 4-6 volpacchiotti ; durante le prime 4 settimane è il maschio che si occupa di portare il cibo alla femmina e ai piccoli.


 

CURIOSITA'

Il gioco  svolge un ruolo importante nella vita e nei processi di apprendimento dei volpacchiotti tanto che la madre occasionalmente trasporta nella tana qualche preda viva affinché i piccoli possano giocare.